
eccovi una delle mie manie:
non posso sopportare la pubblicità in tv (e in misura minore nemmeno quella della radio - figuratevi quella del cinema).
Mai.
Senza deroghe.
Quando inizia, anzi, prima che inizi, io tolgo la voce. Anche se la tv la sta guardando qualcun altro. Spesso anche quando sono a casa di altri (ve l'avevo detto che è una mania).
Se devo comprare qualcosa mi informo io.
Da solo.
Non dico che ho l'arroganza di pensare di non subire condizionamenti. Ma forse, e dico forse, ne subisco meno.
Certo se tutti fossero come me probabilmente girerebbero molti meno soldi in tv.
Questo non è necessariamente un male.
Magari sparirebbero qualche centinaio di posti di lavoro in tutta Italia.
Ok, questo sarebbe male.
Comunque queste sono stramberie, manie, difformità dalla media.
Per cui quei posti di lavoro sono sicuri.
1 comment:
mi aggiungo un commento: ho appena letto questo:
==inizio citazione==
- una sola televisione pubblica senza pubblicità, pagata dal canone e sottratta all’influenza dei partiti
- esecuzione sentenza europea su Europa 7 e spostamento di Rete 4 sul satellite
- limite di una sola Rete per i concessionari privati (come Mediaset)
- abolizione dei finanziamenti pubblici all’editoria
==fine citazione==
io sono tentato di crederci...
Non metto nomi espliciti, ma nel caso interessi a qualcuno:
questo è il post originale
È una stramberia troppo grossa? Non lo so...
In fondo vorrebbe dire che in Italia qualche torto viene raddrizzato (Europa 7)
È un male peggiore della cura?
Non ne sono sicuro.
Rimango nell'incertezza.
Chiederò al mio solito consulente ;-P
bye,
Sigmud
Post a Comment