inciviltà sociale: in una via a senso unico di questa metropoli, centrale, stretta e avvolta dai palazzi è passato a 50 all'ora e in forte accellerazione un tizio su una moto.
Forse lui sarà stato felice delle vibrazioni che gli trasmetteva il motore e del potente rombo che gli risuonava nella scatola cranica.
Io no.
E azzaerderei che, come me, anche il 90% delle decine e decine di persone che si sono sentite assordare da quell'incivile non hanno gradito la cosa.
La sua libertà di godersi il suo mezzo di trasporto lede la nostra di non essere inquinati acusticamente (con il conseguente aumento di stress e peggioramento della qualità della vita).
Ho degli amici centauri (!) che mi spiegavano che il problema può essere dovuto alla rimozione del dbkiller - questo dispositivo ha lo scopo di attenuare (e di molto) il rumore emesso dal mezzo. Oggi la cosa mi è tornata in mente e non sapendo cosa fosse di preciso
ho wikipediato - il link è questo...
È eccezionale leggere su quella pagina che:
La rimozione accidentale o volontaria di questo dispositivo, fa perdere l'omologazione allo scarico,
Quindi per risolvere il problema basterebbero dei controlli (ma va?).
Dove sta la mia stramberia? Sogno che alle postazioni per il monitoraggio delle corsie preferenziali aggiungano dei microfoni direzionali coadiuvate con telecamere.
Tu fai rumore con un qualsiasi mezzo di locomozione? E tu pensi che io-comune ti do la multa, giusto?
No, converrebbe solo alle mie entrate, come l'autovelox. No, no, io voglio meno rumore. Quindi io-comune ti mando i vigili che ti fanno un semplice controllo e, se hai tolto il db killer o la marmitta bucata o chissà-che-altro i vigili ti ritirano il mezzo (e ti danno la multa - vabbé).
Se il rumore è causato da un auto, camion, bus o altro? Uguale.
L'importante è meno rumore.
Meno stress.
Si vive meglio.
E la sanità ti costa un po' meno (in cure anti-stress - ok forse questa è un po' tirata).
bye,
sigmud
No comments:
Post a Comment