Cerca qui le cose strambe

2008-07-04

lettori multimediali: gioie e dolori


mi hanno recentemente regalato un lettore mp3.
Il gioiellino è un philips gogear sa6085/02 - ho apprezzato parecchio il regalo.
Scopro però che il suddetto funziona SOLO con winsoz midia pleier 11 e questo forse perché m$ ha dato delle mazzette alla suddetta philips per farlo andare solo con wmp o perchè speravano di contenere i costi di assistenza supportando solo quella piattaforma? Ma se fosse questa seconda ipotesi perchè poi usare internamente un DB sqlite? Vabbè -mi sono detto- comincio ad usare wmp poi appena qualcuno sulla scena open-source scrive un driver modificato usb per accedervi lo faccio da linux.

Oggi ero qui che stave sincronizzandolo (prima di partire per le vacanze) quando mi ritrovo a dover fare altre faccende domestiche e così lo lascio andare avanti da solo.

Non l'avessi mai fatto: il pc è andato in sospensione nonostante stesse lavorando. Lo riaccendo e provo a a ricominciare la sincronia; scopro subito che il lettore non era più sincronizzabile: lo collegavo, iniziava a sincronizzarsi e poi quasi subito sul lettore compariva il messaggio

ok to disconnect


mentre su wmp la percentuale di sincronizzazione rimaneva bloccata
e mi appariva una messagebox

"problema durante la sincronizzazione"


...


dopo varie imprecazioni contro divinità pagane pre-babilonesi e dopo che google mi ha dimostrato che alla philips non sanno cosa sia il supporto online vado a cercare tra le utility installate col lettore

Trovo un tool
C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Philips Digital Audio Player\SA60xx\Philips SA60xx Device Manager\Philips Device Manager


lo lancio

mi dice di staccare e spegnere il lettore
e poi riattaccarlo con il bottone "+" premuto
così mi re-inizializza il dispositivo e finalmente posso ricominciare
ad usarlo...

ma gli venisse a quelli della philips!

aggiornamento del 2008-08-20:

ho trovato il modo di farlo andare anche sotto osX:

- si scarica il tool free XNJB

- si lancia il comando


sudo mv \
/System/Library/Extensions/IOUSBMassStorageClass.kext \
/System/Library/Extensions/IOUSBMassStorageClass.kext.disabled


- si fa ripartire la macchina

- si lancia XNJB

- si clicca per 5 o 6 volte su connect e quindi si riesce a vedere il lettore

N.B.:
finito di lavorare con il lettore mp3 è opportuno tornare indietro


sudo mv \
/System/Library/Extensions/IOUSBMassStorageClass.kext.disabled \
/System/Library/Extensions/IOUSBMassStorageClass.kext


altrimenti osX potrebbe non essere in grado di montare chiavette usb e/o dischi esterni... etc etc

si ringrazia lo sviluppatore di XNJB per il supporto dato nei forums...