Cerca qui le cose strambe

2010-03-13

da chiavette USB a file xvid avi

Siccome il costo dei decoder che permettono di registrare su chiavetta USB è sceso ne ho preso uno. Ho subito eseguito una prova di registrazione: mi ritrovo con una serie di file TS che si vedono bene anche su PC (grazie a VLC), ma sono un po' scomodi (strambamente grossi). Dopo alcune ricerche in rete su google prima e videohelp.com poi, ho trovato ciò che cercavo:


prima con HDTVtoMPEG2 (che trovate per esempio qui, ma la pagina dell'autore punta poi a questo thread per notizie ufficiali) per togliere le pubb e assemblare gli mpg in formato TS e in un file solo

e poi lo stupendo handbrake (che gira su pc, mac, etc etc... e mi raccomando versione 0.9.3 non 0.9.4 visto che quest'ultima non supporta la conversione in avi) per conversione 2pass in avi xvid

Sempre a proposito di handbrake: per automatizzare le conversioni include anche un eseguibile a riga di comando a cui potete dare in pasto i parametri che l'interfaccia
grafica espicita in una tab apposita



-i "C:\senza-pubblicita.ts" -t 1 -c 1 \
-o "C:\senza-pubblicita.avi" -f avi \
-p -e xvid -b 1500 -2 -a 1 -E lame \
-B 128 -R 0 -6 dpl2 -D 1 -v


Sempre handbrake può essere la soluzione per convertire video flv di youtube in avi, ma questa è un'altra storia!

2010-03-07

driver VIA 4 in 1 e driver agp


Finalmente oggi ho risolto un problema che avevo causato io: il pc di un mio amico, con winXP sp3, a seguito di un malware (che sono riuscito con un po' di fatica a debellare con successo) ha cominciato a dare un errore ad ogni boot circa la mancanza di un misterioso driver controller interrupt di sistema

Nel tentativo di sistemarlo ho pensato di (re?)installare i driver via4in1, ma quelli sul cd della motherboard erano forse obsoleti.

Come unico effetto ho ottenuto di rendere impossibile il caricamento dei driver della scheda grafica, una ati2400 nel caso fosse un dettaglio interessante per qualcuno, con annesso errore del catalyst control center circa l'impossibilita` di trovare una qualsiasi scheda ati.

Dopo innumerevoli ricerche con google e molteplici tentativi ho scoperto due stramberie non da poco:

- i driver corretti sono i VIA Hyperion 4in1 4.56v del 2005

- il trucco-ninja sta nel disinstallare i driver viaagp; per far ciò bisogna lanciare l'installer, proseguire con l'installazione customizzata e piu` avanti vi viene chiesto se si vuole disinstallare il driver corrente (ah, se ve lo state chiedendo: NO, li potete disinstallare da "Installazioni applicazioni").

Spero che queste due righe possano essere di aiuto ad altri che dovessero
incappare in questi errori!