Cerca qui le cose strambe

2009-07-22

rinominare le partizioni ntfs montate in osX

Di solito il comando per fare queste operazioni in osX è qualcosa del tipo:



diskutil rename /Volumes/Untitled newVolumeName


ma queste sono partizioni ntfs quindi bisogna usare l'attrezzo giusto:

sudo /usr/local/sbin/ntfslabel /dev/disk0s3 newVolumeName


il manuale dovrebbe essere questo.



P.S.:
   nel caso in cui si vogla cambiare nome solo temporaneamente (ossia al reboot successivo il mount-point ritornerà quello originale) si può usare l'approccio forza bruta

se necessario scollegare il disco (umount) con "disk utility" e poi dal terminale dare:


$ cd /Volumes
$ mkdir Dos
$ chmod 777 Dos
$ sudo /usr/local/bin/ntfs-3g /dev/disk0s3 /Volumes/Dos -olocale=en_US.UTF-8,auto_xattr,defer_auth,defer_permissions,local,volname=Dos
$


fico, no?

2009-07-13

mini-recensione su L'eleganza del riccio


premessa: odio gli spoiler perciò cercherò di non farne...

Finalmente settimana scorsa ho avuto modo di terminare il suddetto libro. Che dire:
per le prime 100-120 pagine è abbastanza lento...

Bella l'idea di usare due font diversi per le due diverse narrazioni, ma la scelta di quello del diario della ragazzina è abbastanza opinabile (forse un po' poco leggibile per i miei gusti).

Dopo pagina 120 (circa) decolla e accelera. E accelera proprio tanto...
fino a 20-30 pagine dalla fine dove, secondo me, tira il freno a mano.

Forse quello che mi aspetto io da un libro non esiste (un lieto fine che non sia scontato oppure un finale realistico che mi soddisfi appieno senza però per questo farmi piangere... bho).

Il consiglio finale? Leggetelo, ma senza farvi coinvolgere. Voto finale: 65 su 100.