Un mio amico mi ha appena scritto che ha un blog.
Niente di più normale starete pensando
succede ogni momento...
Il mio amico è Padre Comboniano.
E qui scommetto che qui avrete pensato Ok, questo è più insolito.
E avete ragione a palate: tutto si può dire di Padre Dário tranne che sia normale, una persona così è decisamente
fuori dal comune.
Insomma per dirla francamente lui è uno che ci crede davvero. Lui aiuta il mondo ad andare avanti e lo migliora. E non di poco.
Io, con le mie stramberie, a volte mi rannicchio su me stesso. Me meschino.
Poi leggo il suo blog e una sferzata di aria fresca mi fa rialzare la testa, e capisco che molti dei miei affanni sono per l'appunto solo questo: affanni.
E voi? Ve la sentite di arrischiarvi a rialzare la testa?
bye,
sigmud
blog degli effetti collaterali: cose che accadono quando
un ragno radioattivo ti morde, quando rimani esposto
ai raggi cosmici, o, come nel mio caso, quando
al posto della materia grigia il PadrEterno ti ha donato
un'allegra e variegata macedonia ;-P
btw: si ringrazia di cuore Max Schiavetta per SuperZip (qui a fianco)
Cerca qui le cose strambe
2008-02-28
2008-02-27
Quirra e le nanoparticelle
Anni addietro sono stato in villeggiatura a Villaputzu. Poco distante a Quirra c'è anche una base militare. Poi, qualche anno fa, sempre grazie ad una puntata di una trasmissione di approfondimento della TSI1 vengo a sapere che in quella base avvengono test di detonazione di ordigni militari e casualmente la percentuale di malati di tumore della zona è incredibilmente alta (32 casi su 200 abitanti della frazione). E il problema pare legato alle nanoparticelle che si formano nelle detonazioni alle alte temperature tipiche delle detonazioni militari (come confermato da un laboratorio di ricerca -con sede in Toscana o Emilia, non ricordo- prontamente contattato dalla tv svizzera... ma non da quelle italiane)
Io sono italiano.
E certe notizie le devo cercare in Svizzera.
O in internet, sparse qua e là. Uffa! Teniamo duro.
bye,
Sigmud
Io sono italiano.
E certe notizie le devo cercare in Svizzera.
O in internet, sparse qua e là. Uffa! Teniamo duro.
bye,
Sigmud
E questi sarebbero telegiornali?

Io sono stanco ed indignato.
E ho bisogno di gridare (nel vuoto?) come la penso.
Stasera ero andato in un locale a cenare.
Era presto ed eravamo davvero in pochi. Le tv appese ai muri trasmettevano
sky radio, una musica passabile a volume sufficientemente basso.
Ma arrivate le 20 scatta il 5GT (vi prego permettetemi di scriverlo al contrario, da destra a sinistra, ho una certa allergia a scriverlo giusto... i motori di ricerca potrebbero contarlo e questo non mi va). Non capisco perché debbano trasmettere QUEL 5GT, ma mi dico che posso farcela a tollerarlo.
Poi, dopo pochi secondi, il cibo comincia ad andarmi di traverso e solo con un grosso sforzo mi sono imposto di resistere. Passa ancora qualche minuto e mi trattengo a stento dal chiedere al gestore di cambiare canale.
E vi prego caldamente di non venirmi a dire che i TG sono tutti uguali: potrei essere al limite d'accordo che la loro serietà-media è MOLTO bassa, ma NON SONO TUTTI UGUALI.
Guardatevi quello svizzero se non ci credete.
Quando nel "servizio del nostro inviato" chi non vuole subire le attenzioni del paparazzo viene sbandierato come sicuro COLPEVOLE (e di cosa? Di non aver voluto collaborare alla stesura di un servizio "sui casi umani meno meno umani che mai" LIGABUE - da "A che ora è la fine del mondo"?)... non lo posso reggere.
Insomma: se sei un giornalista cerca di fare IL GIORNALISTA
Aizzare le persone perché ringhino di più davanti alla tua telecamera, solo per il tuo tornaconto e quello del tuo sponsor non è ammissibile.
Questi telegiornali sono un offesa all'intelligenza degli Italiani.
Mi voglio fermare qui.
Non voglio andare oltre.
Non voglio fare illazioni su chi non si ribella.
E concludo con un'immagine. Si dice valga più di mille parole.
La mia speranza è proprio questa.

bye,
Sigmud
2008-02-25
facciamo due chiacchere sui cartoni
Se c'è qualcosa che potrebbe accomunare tutti i geek del pianeta, secondo me è la passione per i cartoni animati.
Io mi ci soffermo abbastanza tra il ng it.arti.cartoni (che leggo con Google Groups [ebbene sì, orrore!]) e non contento mi tuffo su
wikiIAC!
bye,
Sigmud
Io mi ci soffermo abbastanza tra il ng it.arti.cartoni (che leggo con Google Groups [ebbene sì, orrore!]) e non contento mi tuffo su
wikiIAC!
bye,
Sigmud
2008-02-22
rumore in città
Anche stamattina arrivando in ufficio sono stato testimone di un episodio di grave
inciviltà sociale: in una via a senso unico di questa metropoli, centrale, stretta e avvolta dai palazzi è passato a 50 all'ora e in forte accellerazione un tizio su una moto.
Forse lui sarà stato felice delle vibrazioni che gli trasmetteva il motore e del potente rombo che gli risuonava nella scatola cranica.
Io no.
E azzaerderei che, come me, anche il 90% delle decine e decine di persone che si sono sentite assordare da quell'incivile non hanno gradito la cosa.
La sua libertà di godersi il suo mezzo di trasporto lede la nostra di non essere inquinati acusticamente (con il conseguente aumento di stress e peggioramento della qualità della vita).
Ho degli amici centauri (!) che mi spiegavano che il problema può essere dovuto alla rimozione del dbkiller - questo dispositivo ha lo scopo di attenuare (e di molto) il rumore emesso dal mezzo. Oggi la cosa mi è tornata in mente e non sapendo cosa fosse di preciso
ho wikipediato - il link è questo...
È eccezionale leggere su quella pagina che:
Quindi per risolvere il problema basterebbero dei controlli (ma va?).
Dove sta la mia stramberia? Sogno che alle postazioni per il monitoraggio delle corsie preferenziali aggiungano dei microfoni direzionali coadiuvate con telecamere.
Tu fai rumore con un qualsiasi mezzo di locomozione? E tu pensi che io-comune ti do la multa, giusto?
No, converrebbe solo alle mie entrate, come l'autovelox. No, no, io voglio meno rumore. Quindi io-comune ti mando i vigili che ti fanno un semplice controllo e, se hai tolto il db killer o la marmitta bucata o chissà-che-altro i vigili ti ritirano il mezzo (e ti danno la multa - vabbé).
Se il rumore è causato da un auto, camion, bus o altro? Uguale.
L'importante è meno rumore.
Meno stress.
Si vive meglio.
E la sanità ti costa un po' meno (in cure anti-stress - ok forse questa è un po' tirata).
bye,
sigmud
inciviltà sociale: in una via a senso unico di questa metropoli, centrale, stretta e avvolta dai palazzi è passato a 50 all'ora e in forte accellerazione un tizio su una moto.
Forse lui sarà stato felice delle vibrazioni che gli trasmetteva il motore e del potente rombo che gli risuonava nella scatola cranica.
Io no.
E azzaerderei che, come me, anche il 90% delle decine e decine di persone che si sono sentite assordare da quell'incivile non hanno gradito la cosa.
La sua libertà di godersi il suo mezzo di trasporto lede la nostra di non essere inquinati acusticamente (con il conseguente aumento di stress e peggioramento della qualità della vita).
Ho degli amici centauri (!) che mi spiegavano che il problema può essere dovuto alla rimozione del dbkiller - questo dispositivo ha lo scopo di attenuare (e di molto) il rumore emesso dal mezzo. Oggi la cosa mi è tornata in mente e non sapendo cosa fosse di preciso
ho wikipediato - il link è questo...
È eccezionale leggere su quella pagina che:
La rimozione accidentale o volontaria di questo dispositivo, fa perdere l'omologazione allo scarico,
Quindi per risolvere il problema basterebbero dei controlli (ma va?).
Dove sta la mia stramberia? Sogno che alle postazioni per il monitoraggio delle corsie preferenziali aggiungano dei microfoni direzionali coadiuvate con telecamere.
Tu fai rumore con un qualsiasi mezzo di locomozione? E tu pensi che io-comune ti do la multa, giusto?
No, converrebbe solo alle mie entrate, come l'autovelox. No, no, io voglio meno rumore. Quindi io-comune ti mando i vigili che ti fanno un semplice controllo e, se hai tolto il db killer o la marmitta bucata o chissà-che-altro i vigili ti ritirano il mezzo (e ti danno la multa - vabbé).
Se il rumore è causato da un auto, camion, bus o altro? Uguale.
L'importante è meno rumore.
Meno stress.
Si vive meglio.
E la sanità ti costa un po' meno (in cure anti-stress - ok forse questa è un po' tirata).
bye,
sigmud
2008-02-18
Le prime visite...
Qualche foto a casaccio
eccovi il link ad una mia gallery
Nulla di eclatante, ma si puo` vedere qualcosa di simpatico, ancorchè stambo ;-P
bye,
Sigmud
Nulla di eclatante, ma si puo` vedere qualcosa di simpatico, ancorchè stambo ;-P
bye,
Sigmud
2008-02-17
Niente diritto di parola alla pubblicità

eccovi una delle mie manie:
non posso sopportare la pubblicità in tv (e in misura minore nemmeno quella della radio - figuratevi quella del cinema).
Mai.
Senza deroghe.
Quando inizia, anzi, prima che inizi, io tolgo la voce. Anche se la tv la sta guardando qualcun altro. Spesso anche quando sono a casa di altri (ve l'avevo detto che è una mania).
Se devo comprare qualcosa mi informo io.
Da solo.
Non dico che ho l'arroganza di pensare di non subire condizionamenti. Ma forse, e dico forse, ne subisco meno.
Certo se tutti fossero come me probabilmente girerebbero molti meno soldi in tv.
Questo non è necessariamente un male.
Magari sparirebbero qualche centinaio di posti di lavoro in tutta Italia.
Ok, questo sarebbe male.
Comunque queste sono stramberie, manie, difformità dalla media.
Per cui quei posti di lavoro sono sicuri.
2008-02-16
i Veriplani

I Veriplani della adica-pongo, erano davvero splendidi nella loro semplicità e ingegnosità: un modellino di
aeroplano fatto di tre sagome incastrate (carlinga, ali e coda) di leggerissimo polistirolo espanso e sulla punta un'elica di plastica con un'inerzia notevole. E subito ti sentivi aviatore! L'idea era talmente buona che ne avevano perfino fatto una scopiazzatura che si trovava
come regalo con l'ovomaltina (forse).
Grazie a nijirain per le sue bellissime pagine piene di vecchi ricordi!
Ancora a proposito di SuperZip

il buffo personaggio che vedete sullo sfondo del titolo si chiama, per l'appunto, SuperZip e nasce quale creatura di Max Schiavetta (vedi
http://www.maxschiavetta.com/). L'ho incotranto più di 20 anni fa sulle pagine di Mondo Erre. Diciamo che in un personaggio così buffo e strambo mi ci sono ritrovato subito a pieno e ho cominciato subito a tappezzarci il mio diario (e poi quello dei miei compagni di classe). Appena trovo qualche riferimento ulteriore ve allego.
Facciamo le dovute presentazioni

Come se in effetti avessi davvero qualcosa da dire... vabbè era solo per dire che, vincendo il premio di blog più inutile del pianeta, ho deciso di mettere in giro
le mie strane idee/pensate/pareri/opinioni e soprattutto stramberie.
Lungi da me l'idea che possano mai avere una qualche utilità per qualcuno: più che altro sono un mezzuccio per me stesso, per ricordarmi tra 20 anni com'era verde la mia valle, che non c'è più la mezza stagione e che stavo meglio quando stavo peggio.
Comunque sono qui.
Sperando di non prendere troppi insulti ;-P
bye,
Sigmud
Subscribe to:
Posts (Atom)